Associazione "Il Fortino"
San Felice Circeo
apartitica…da 36 anni (1987)
intende operare per la salvaguardia, la protezione e l’uso ottimale del patrimonio naturale, paesaggistico, culturale, architettonico e archeologico del Circeo.
Associazione "Il Fortino"
San Felice Circeo
l’Associazione – apartitica e senza scopo di lucro – intende operare per la salvaguardia, la protezione e l’uso ottimale del patrimonio naturale, paesaggistico, culturale, architettonico e archeologico del Circeo.
Associazione “Il Fortino”
San Felice Circeo
apartitica…da 35 anni (1987)
intende operare per la salvaguardia, la protezione e l’uso ottimale del patrimonio naturale, paesaggistico, culturale, architettonico e archeologico del Circeo.
Ninetta – la bambola di lana e stoffa
laboratorio artistico 23, 24 e 25 giugno 2023 a San Felice Circeo
Perchè non revocare la concessione fantasma alle casette verdì?
Sotto gli occhi di tutti
Grande cosa saper gestire
Ricordiamo il 25 aprile 1945
La “verità nascosta” della concessione fantasma 149 del 2008
Il mistero della concessione fantasma
Stampa nazionale :Adnkrons e il Messagero
La bomba della Rinascente
Moravia , Aperto
Sintesi degli eventi
Esternazioni piene di supponenza ed arroganza
Strada Comunale delle Batterie – Eccola la voltura fasulla
Iscrizioni 2023
Il comune non ascolta neanche i suoi uffici
Ripetitore sopra la Grotta Guattari!
la nostra salute valgono 12 mila euro!
Ancora ripetitori in pieno Parco nazionale e in zona di alto pregio paesaggistico
Il mistero della concessione fantasma
Belvedere “La Ringhiera” – aggiornamento
35 anni, grazie degli auguri
Progetto la batteria digitalizzato
Lettera aperta alla Sindaca di San Felice Circeo
Ripetitore in parco , altro responsabile
Incontro e bagno al sentiero “da Moravia”
Sentiero “da Moravia” TGR Lazio
sentiero “da Moravia” TGR Lazio
lettera al “Consorzio La Batteria e La Vasca Moresca”
sentiero “da Moravia” – stampa
si riapre il sentiero “da Moravia”
Incontro con la Sindaca di San Felice Circeo del 5 agosto 2022
Il punto su litorale Sabaudia
Via Terracina
Dove sono questi 3 chilometri di spiagge libere?
bozza segnalazione alle autorità
Grazie
la Prefettura chiede “cortesi e sollecite notizie” al Sindaco sulla strada
cartellonistica non conforme
Guardate la Luna, non il dito che indica
“riepilogo della stampa”
“a suo rischi e pericolo”
STRADA COMUNALE DELLE BATTERIE La vogliono i privati e con dissuasori in pieno Parco nazionale
STRADA COMUNALE DELLE BATTERIE ore 8.00 19 giugno
C’è un altro grande responsabile l’Ente Parco
Torre Fico : strada e piazzale sono comunali via cancello e sbarra
Volevamo riaprire il sentiero, ma qui bisogna riaprire una strada Comunale
Non sarebbe opportuno un tavolo di lavoro sulle emergenze in atto?
Il sentiero da mettere in sicurezza con i soldi dello stato.
Non era doveroso aprire un’inchiesta per accertare eventuali inadempienze?
ecco il nuovo paesaggio del tratto più classico del nostro lungomare
Aperitivo a Torre Fico
Il sentiero da mettere in sicurezza con i soldi dello stato.
NON RESTIAMO INDIFFERENTI
Sentiero Torre Fico- Porto, denuncia ed esposto
VERGOGNA NON PER CHI LO HA FATTO, MA PER CHI LO HA CONCESSO
Il sentiero da mettere in sicurezza con i soldi dello stato.
auguriamo a tutti una buona e serena Pasqua
Un Sanfeliciano da ricordare
Trasparenza nel comune di San felice Circeo lettera la Prefetto di Latina
Sentieri del promontorio riscontro del PNC
NON AVEVAMO DUBBI: LA RESPONSABILITA’ DEI MANCATI INTERVENTI È DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN FELICE CIRCEO.
Sentieri del promontorio formale lettera di richiesta al Parco
Progetto: “Riscopriamo le nostre radici e salviamo le nostre tradizioni”
Iscrizioni 2022
Bilancio 2021
Ecco dove è finito il Portico di Gamma a Monte Morrone
Ricostruzione di dove è finito il portico di Gamma
Il nostro patrimonio archeologico
Ripiomba nel silenzio totale tipico dell’autunno,…. ma per paesi come questo non ci sono mezze misure.
Da un post della Nostra socia Margherita Fina, che ringraziamo
Gestione del territorio e suo patrimonio: il “parco comunale del Peretto”
il “parco comunale del Peretto”
Perché la farmacia del centro storico è riuscita a spostarsi in quel punto?
Perché hanno installando un ripetitore di 50 Mt in pieno Parco Nazionale , a 100 metri dal mare, avvalendosi del “silenzio assenso”?
arredo urbano o cestini dei rifiuti stilizzati?
Esposto Via Terracina
Dove sono questi 3 chilometri di spiagge libere?
Perché non sono stati investiti i 110 mila euro di finanziamento dello stato per mettere in sicurezza i sentieri del promontorio?
Un affidamento diretto per la Rinascente , No?
Sentieri – ancora incidenti
Perché i 118 mila euro (stanziati dal Ministro dell’Ambiente, per mettere in sicurezza i sentieri non sono stati utilizzati?
Chiusure anche sul litorale di Via Terracina
Notte per la trasparenza e la legalità
Sentiero “da Moravia” TGR Lazio
la cosa più bella, che ci ha commosso ed emozionato è stato il calore della gente sulla spiaggia di Torre Paola quando hanno capito che eravamo del Fortino
Notte per la trasparenza e la legalità
Ancora arroganza e prepotenza sulla scogliera
oggi le auto sono entrate….
Un anno fa esatto lanciammo questo allarme: livelli Baronali.
I lettini dello stabilimento privato da due giorni non ci sono
Accesso agli atti questione strada delle batterie e aree limitrofe
SEGNALAZIONI ED ESPOSTI A VOLTE SERVONO
MA SIAMO IN UNO STATO DI DIRITTO?
7 agosto – giornata di mare alla Batteria
7 agosto
AVER DENUNCIATO NON BASTA
Esposto zona Batteria, Punta Rossa
Per il momento resta a terra
Giù le mani dalla strada Comunale delle Batterie
SPERIAMO NON ACCADA (oggi 7 Luglio)
attività di “dragaggio” all’interno del porto turistico di San Felice Circeo
“LA SABBIA DEI PORTI NON È SEMPLICE SABBIA”
MA IL NOSTRO PAESE NON SI MERITA UNA FERMATA BUS PIÙ DECOROSA?
informazione ed educazione ambientale
Molella: come annunciato, eccolo!!!! …sono tre.
Richiesta di trasparenza tramite reitero accesso agli atti
ai sensi dell’art. 328 del Cpv Codice Penale – come modificato dalla Legge 26 aprile 1990 n. 86
Gina Di Bucci … e dovemmo lasciar casa 1943-’44
In occasione del suo Compleanno abbiamo il piacere di pubblicare e renderlo disponibile a tutti il libro della socia fondatrice del Fortino Gina Di Bucci:
Cultura…in merito a questa dichiarazione : ” Questa è la nostra attenzione per la cultura…”
approfondito la questione della farmacia centro Storico
Dalla regione Lazio tre milioni di euro per le spiagge libere e in totale sicurezza
Tre milioni di euro per aiutare i Comuni del litorale laziale a gestire spiagge libere e lungomare in totale sicurezza
Indicazione di uno strumento con cui si può riaprire il sentiero “da Moravia”
Ecco come con una semplice ordinanza sindacale si potrebbe aprire il sentiero “da Moravia”
VIALE TITTONI, LA STRADA DELLE FARMACIE. 2 FARMACIE NEL RAGGIO DI 400 METRI.
“Accordo di collaborazione tra l’Ente Parco Nazionale del Circeo e il Comune di San Felice Circeo per la realizzazione degli interventi finalizzati al ripristino delle infrastrutture verdi
Mozione di riapertura Pernarella M5S e Forte PD
Lettera al sindaco di San Felice Circeo
Interviene Dacia Maraini
“Impedire l’accesso è come la censura”
Interrogazione di Enrico Forte PD in Regione
L’intervento del consigliere regionale del Pd sul caso della chiusura dell’accesso allo storico sentiero che porta sul lungomare
Corrriere della Sera «sentiero Moravia», parte una petizione per riaprirlo
Il sentiero che costeggia la villa è sempre rimasto aperto, per volere di Moravia per permettere l’accesso al mare a tutti
Perché è chiuso il lungo molo destro della foce del lago di Paola?
Moravia articolo ADNKRONOS e sviluppi
ANCHE LA FARMACIA VA VIA DAL CENTRO STORICO.
I progetti ci sono, i fondi pure , ma la sistemazione dei Sentieri a che punto è?
sentieri promontorio : accesso civico generalizzato ai documenti, dati e informazioni ai sensi della legge sulla trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni.
I progetti ci sono, i fondi pure , ma la sistemazione dei Sentieri a che punto è?
Bando di promozione turistica in misura Anti Covid 19 della Regione Lazio – approfondimenti e considerazioni
Ci sarà manifestazione di interesse per aprire a: operatori, Associazioni e/o Fondazioni, associazioni di categoria , costituite o da costituire, operanti nel campo del turismo
Lettera alla Diocesi di Roma al Vicario generale di Sua Santità il Papa. Successiva risposta
La chiesa dell’Immacolata è chiusa da mesi. ma le ragioni di questa chiusura iniziano a preoccupare la cittadinanza, residente e non, che frequentava la Chiesa.
I progetti ci sono, i fondi pure (centodiciottomia euro), ma la sistemazione dei Sentieri a che punto è?
RITENIAMO CHE LA FRUIBILITÀ DEL NOSTRO PATRIMONIO È LA BASE DELL’ECONOMIA DEL NOSTRO PAESE.
LA NON FRUIBILITÀ DI CERTI AMBITI TURISTICI COME SONO I SENTIERI SCORAGGIA I VISITATORI.
ambiti e scorci inusuali del nostro Parco
Ancora antenne nel territorio : Molella.
RIAPRIAMO IL SENTIERO DI MORAVIA AL CIRCEO!
DOVE È FINITO IL PORTICO DI GAMMA?
IL PORTICO DI GAMMA – esposto per verifica
Lettera aperta al Sig.Sindaco del Comune di San Felice Circeo per adozione piano PRAEET
– area interna al parco nazionale classificata con ZPS IT6040015 “Parco Nazionale del Circeo” su cui vige un Piano di Gestione
– Zona soggetta a vincolo paesaggistico
– Distanza dal mare : circa 100 mt.
Petizione Riapriamo il sentiero di Moravia al Circeo!
Contribuiamo a questa petizione che non ha simboli né bandiere.
Tralicci: risposta Parco Nazionale e “Piano di Riassetto Analitico delle Emissioni Elettromagnetiche Territoriali” PRAEET
la ringhiera sia fruibile.
la libertà di esercizio di un’attivata, finisce dove inizia quella di tutti i cittadini di libera fruizione del patrimonio
Ancora tralicci con ripetitori tra le abitazioni, ora anche prossimi alla costa anche in zona Parco Nazionale
Carnevale 1989 – alla “Ringhiera”
In occasione del Carnevale abbiamo pubblicato sul nostro canale You Tube il video della rappresentazione del gruppo teatrale del Fortino del 5 febbraio 1989.
Esito richiesta accesso agli atti Parco Nazionale
Le scuole del centro storico
l’unica dove si può far scuola in un Parco Nazionale.
Comunicato
PERCHE’ SCEGLIERE LE SCUOLE DEL CENTRO STORICO
sentieri promontorio : accesso civico generalizzato ai documenti, dati e informazioni ai sensi della legge sulla trasparenza delle Pubbliche Amministrazioni.
I progetti ci sono, i fondi pure , ma la sistemazione dei Sentieri a che punto è?
Esposto “da Moravia” – 14 gennaio l’autoambulanza
L’ USO PUBBLICO SI SOSTANZIA IN UNA SERVITÙ DI PASSAGGIO A FAVORE DI TUTTI I CITTADINI IN QUANTO SERVE A COLLEGARE UN LUOGO PUBBLICO (LA STRADA) AD UN ALTRO LUOGO PUBBLICO (L’ ARENILE)
Esposto “da Moravia” – 14 gennaio l’autoambulanza
L’ USO PUBBLICO SI SOSTANZIA IN UNA SERVITÙ DI PASSAGGIO A FAVORE DI TUTTI I CITTADINI IN QUANTO SERVE A COLLEGARE UN LUOGO PUBBLICO (LA STRADA) AD UN ALTRO LUOGO PUBBLICO (L’ ARENILE)
Esposto Sabaudia – “da Moravia” – aggiornamento 14 gennaio
L’ USO PUBBLICO SI SOSTANZIA IN UNA SERVITÙ DI PASSAGGIO A FAVORE DI TUTTI I CITTADINI IN QUANTO SERVE A COLLEGARE UN LUOGO PUBBLICO (LA STRADA) AD UN ALTRO LUOGO PUBBLICO (L’ ARENILE)
Esposto Sabaudia – “da Moravia” – aggiornamento 12 e 14 gennaio
L’ USO PUBBLICO SI SOSTANZIA IN UNA SERVITÙ DI PASSAGGIO A FAVORE DI TUTTI I CITTADINI IN QUANTO SERVE A COLLEGARE UN LUOGO PUBBLICO (LA STRADA) AD UN ALTRO LUOGO PUBBLICO (L’ ARENILE)
Esposto Sabaudia – chiuso lo storico sentiero di accesso al mare “da Moravia” ex civico156
L’ USO PUBBLICO SI SOSTANZIA IN UNA SERVITÙ DI PASSAGGIO A FAVORE DI TUTTI I CITTADINI IN QUANTO SERVE A COLLEGARE UN LUOGO PUBBLICO (LA STRADA) AD UN ALTRO LUOGO PUBBLICO (L’ ARENILE)
IL VIDEO – QUESTE COSE NON VORREMMO VEDERLE PIÙ
COME ABBIAMO SCRITTO QUESTA ESTATE, QUESTA NON E’ UNA SEGNALAZIONE, MA UNA DENUNCIA
RICHIESTA DI ACCESSO AGLI ATTI
Auguri per un 2021 migliore
FINANZIAMENTO DI CENTOMILA EURO PER LA GESTIONE DEI SENTIERI DEL PROMONTORIO
La somma è derivante dal finanziamento del ministero dell’Ambiente
Progetto vita CEMENTO GREEN CHE MANGIA LO SMOG
IL SENSO CIVICO CREA CITTADINI
la risposta al quesito :”qualche problema c’era” è DEL SEGRETARIO COMUNALE
La risposta la ritroviamo nel documento che si allega e che fa parte della determinazione del Consiglio Comunale in oggetto.
Effettivamente qualche problema c’era
Perchè la Chiesa dell’Immacolata è chiusa?
La chiesa dell’Immacolata è chiusa da mesi. ma le ragioni di questa chiusura iniziano a preoccupare la cittadinanza, residente e non, che frequentava la Chiesa.
Qualche problema c’era
“BASTA AI PRESUNTI DIRITTI FEUDALI”
COMITATO ” Basta ai presunti diritti feudali”,
non lucrativo di utilita’ sociale no profit
Bilancio di questa stagione estiva. ovvero: gestione, tutela e fruibilità del nostro patrimonio.
Le nostre azioni non sono “contro qualcuno”, ma a difesa del nostro patrimonio naturale, paesaggistico, culturale, architettonico e archeologico esattamente come previsto dalle finalità della nostra associazione.
Lettera al Ministro dei Beni e Attività Culturali e del Turismo Dr. Dario Franceschini
La petizione simbolo inviata al presidente della Repubblica è stata sostenuta da 924 firme da tutta italia. Nel periodo della petizione , durato poco più di un mese abbiamo ricevuto sul nostro sito oltre 4800 accessi.
Di nuovo ? Non vorremmo si riaprisse una ferita di 32 anni fa….
chiunque può realizzare allestimenti pubblicitari, di qualsiasi natura e dimensioni che durino meno di 120 gg. Il prossimo anno ci potrebbero essere ben altre aziende interessate ad occupare gratuitamente e senza autorizzazione il nostro centro storico.
Aderisci con un click alla lettera al presidente Mattarella
per la salvaguardia del nostro centro storico, si è trasformata in una richiesta di ripristino della legalità.
istanza di rimodulazione del servizio di gestione spiagge libere ai fini anti Covid 19.
Visto il risorgere dell’emergenza Covid 19 a livello nazionale e nella nostra regione
La gestione della grotta delle Capre
QUESTA E’ UNA DENUNCIA, NON UNA SEGNALAZIONE
IL NOSTRO PATRIMONIO “CHIUSO”
ESSENDO UN PROVVEDIMENTO NON GIUSTIFICATO, AD ESEMPIO SUI SENTIERI STRADE CARROZZABILI , PER CASO SI VIOLA LA LIBERTÀ DI MOVIMENTO?
In pieno centro storico: piazza Vittorio Veneto e a fianco il portone dell’ufficio postale (fronte ingresso Vigna la corte).
Dichiarazione: “oltre la certificazione ai sensi della 46/1990 cosa deve esserci in un impianto per essere definito a norma?”, 46/1990 legge di trenata anni fa, abrogata nel 2008.”
PESANTE TENTATIVO DI LIMITARE LA LIBERTÀ DI PENSIERO E DI ESPRESSIONE.
Il Comune prenderà provvedimenti in caso di diffusione di notizie false, sostanzianti eventuali elementi per la sussistenza di reati.
75.000,00 EURO + IVA (100.000,00) PER CIRCA 650 METRI DI SPIAGGIA LIBERA GESTITA
MISURANDO I METRI LINEARI GESTITI CON I 15 STABILIMENTI (SULLA MAPPA PRODOTTA DAL COMUNE), CALCOLIAMO CIRCA 650 METRI LINEARI
Terzo esposto in 15 giorni. Si ribadisce definitivamente la non applicabilità del decreto DPR invocato dal Comune al caso in oggetto. le installazioni non sono autorizzate e non autorizzabili.
Esposto: la disciplina del DPR 31/2017 “non può consentire un tacito assenso per interventi vietati dalla normativa” (PTPR e regolamento comunale), quali sono quelli di che trattasi.
LO SCELLERATO TENTATIVO DI CHIUDERE IL PLESSO DELLA SCUOLA L. DA VINCI
Ospitiamo con piacere questo appello del Comitato scuole Centro Storico Circeo
ALLARME – TENTATA RISCOSSIONE CANONI LIVELLI ED ENFITEUSI
Abbiamo ricevuto alcune segnalazioni da parte di cittadini a cui nei giorni scorsi è stata recapitata una lettera raccomandata da una agenzia affiliata al Gruppo Gabetti.
esposto diffida ad adempiere del 28 luglio 20202
Il comune non risponde né a noi né alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Province di Frosinone, Latina e Rieti. Il 28 luglio abbiamo inoltrato ulteriore esposto/diffida, precisando i punti per cui a nostro avviso le installazioni non sarebbero autorizzabili e quindi presumiamo, non autorizzate. Diffidando gli uffici preposti ad avviare gli opportuni controlli per la verifica di eventuali situazioni non legittime, adottando gli eventuali provvedimenti conseguenziali. Richiedendo
In assenza di regolari autorizzazioni, la sanzione del reato amministrativo e l’immediata rimozione di eventuali opere abusive.
Vittoria della legalità
Ecco la pedana in piazza
I pannelli pubblicitari in centro storico
Esposto
Richiesta di verifica se le installazioni siano dotate delle necessarie autorizzazioni da parte degli organi competenti rilasciate in base alle normative e ai regolamenti vigenti
Lettera aperta al Sindaco
Istanza di trasferimento in altro sito comunale delle installazioni pubblicitarie temporanee localizzate su aree pubbliche nel centro storico di San felice Circeo . Poichè non vorremmo vederla più in quel punto, intanto l’abbiamo cancellata.
La Sanificazione?
Leggiamo di preoccupazioni da parte dell’amministrazione per le spiagge libere. E’ un mese che sollecitiamo provvedimenti e quelli attuati sono non idonei. Richiesta di revoca in autotutela della Determinazione che NON prevede di destinare nulla dei 100.000,00 euro stanziati della regione lazio per la sanificazione anti Covid 19. Incredibile ma vero leggi l’istanza..
Chi è il responsabile?
Notizie come queste fanno un danno alla collettività ed in particolari agli operatori economici che lavorano “di mare” in quel tratto di lungomare. Non rispondete che questi sono i soliti criticoni.
Il nostro Centro Storico
Un occhio di riguardo stiamo rivolgendo al centro storico, che come tutte le ricchezze nel nostro patrimonio va adeguatamente “gestito”.
non abbiamo parole
Questo nelle piazza del centro storico sotto la Torre dei Templari
Esposto del 9-7-2020
Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto diverse segnalazioni riguardanti la gestione delle are libere demaniali.
Riguardano le spiagge, ma anche la scogliera di Quarto caldo.
Sulla base di alcune di queste segnalazioni abbiamo constatato situazioni anomale e comunque non chiare.
Istanza su gestione spiagge libere del 16 giugno 2020.
Istanza relativa a ordinanza N. 36 Del 15-06-2020 avente per oggetto MISURE PER LA PREVENZIONE E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19 PER LE ATTIVITÀ TURISTICHE (STABILIMENTI BALNEARI E SPIAGGE). ORDINANZA AI SENSI DELL’ART.50,COMMA 5 DEL TUEL E DELLART. 117 DEL D.LGS N. 112 DEL 31 MARZO 1998 A SEGUITO DELLE ORDINANZE DELLA REGIONE LAZIO N. Z000042 DEL 19 MAGGIO 2020 E N. Z00046 DEL 05 GIUGNO 2020.
