Rispettiamo da sempre le istituzioni, per questo la finora non abbiamo reso pubblica la presa di posizione dell’allora responsabile protempore del settore Urbanistica in merito alla seconda voltura fatta del Consorzio la Batteria e Vasca Moresca di quei famigerati 5000 mq che rappresentano il tratto della Strada Comunale delle Batterie che a nostro avviso oltre 30 anni fa fu illegittimamente  trasferita dai beni del comune all’erede del COSIDETTO barone James Aguet ,che poi lo ha venduto per un milione di lire al Consorzio la Batteria e Vasca Moresca.

Il  5 agosto la Sindaca ci  comunicò che l’Amministrazione doveva solo decidere come procedere.:

  • impugnazione dell’atto di compravendita (a nostro avviso viziato da un frazionamento illegittimo); 

Trascorsi ormai 8 mesi in cui l’amministrazione si è defilata nel classico “silenzio assenso”, stiamo lavorando per fare quello che la nostra Amministrazione avrebbe dovuto fare per chiudere definitivamente la questione.

Nel frattempo ci sono stati altri eventi che vi narreremo nei prossimi giorni.

Nel riprendere l’argomento, come primo atto, pubblichiamo  la presa d’atto dell’ Ing, Matacchioni che a seguito della nostra istanza/esposto del 10/07/2022  Prot. 115/2022 scrive ad Agenzia Entrate – Ufficio territorio  e alla Prefettura .

Ad Agenzia Entrate – Ufficio territorio  chiede  sospensione voltura eseguita dal Consorzio della particella 231 il 4 luglio 2022.

Chiede estrazione del famoso frazionamento 39 del 1985 con cui si è proceduto alla vendita della strada.

Chiede inoltre i frazionamenti che crearono le particelle a monte.

Laconica la frase con cui afferma che presumibilmente il consorzio abbia scambiato le particelle.

La risposta alla prefettura è dovuta in quanto la stessa aveva diffidato l’amministrazione a rispondere alle nostre diffide.

Tra l’altro Matacchioni scrive:

“Al fine di poter completare il più possibile il quadro storico completo, con nota comunale prot. n. 16484 del 07/07/2022 , lo scrivente Comune ha chiesto all’Agenzia delle Entrate – Direzione Provinciale di Latina – Ufficio Provinciale del Territorio, oltre che la sospensione immediata della Voltura n. 13028.1/2022 – Pratica n. LT0048589 in atti dal 04/07/2022, in quanto viziata da errore di attribuzione del bene al “Consorzio La Batteria e La Vasca Moresca”, nonché l’estrazione della copia del frazionamento n. 39 approvato dall’Ufficio Tecnico Erariale di Latina il 09/11/1985, che avrebbe generato la particella n. 231, citato nell’atto notarile Rep. 36384 del 23/11/1985 e di tutti gli altri frazionamenti citati nello stesso atto ed il Certificato catastale storico dall’impianto delle particella n. 231 e n. 85.”

Pubblichiamo la lettera dell’Ing. Matacchioni inviata ad AE . Territorio e Il  frazionamento n. 39 del  09/11/1985, ( a nostro avviso illegittimo) che “storna” dalla partita speciale Strade Pubbliche del Comune di san Felice Circeo 5000 mq  ovvero la particella 85 ½ oggetto della compravendita da un milione di lire  con cui il Consorzio compra la strada dal cosi detto Barone.

Chiaro come il sole solo la nostra amministrazione con comprende o forse fa finta di non comprende.

A seguire vi aggiorneremo sugli ultimi eventi.

Ringraziamo l’ing. Matacchioni che è l’unico che dal Comune di san Felice Circeo ha risposto alle nostre istanze

 

 

Planimetrie catastali del 1926 e del 1952 alla creazione dell’impianto 

Impianto originario catasto 1926 - il Fortino
Impianto originario catasto 1926 - il Fortino
Planimetria strada delle batterie primo impianto catasto 1952
Centro storico la ringhiera Circeo - Il Fortino
Scogliera punta rossa

 

Associazione Il Fortino
Scogliera punta rossa
Il Fortino
Centro storico belvedere Circeo - Il Fortino