Non considerando il discorso chiuso abbiamo preso visione della sentenza provvisoria ma “pesante” ( in senso negativo) , del Consiglio di Stato Pubblicato il 13/06/2022 ( N. 04784/2022REG.PROV.COLL. N. 01512/2022 REG.RIC.)
Della sentenza riportiamo integralmente le pagine 1 e 3.
L’immagine della prima pagina della sentenza fa rabbrividire.
Tra le parti considerate parti lese (oltre ai privati costituitisi) , spicca l’assenza del Comune di SFC.
Una parte considerata lesa che decide di non costituirsi !!!!!!!
L’immagine della pagina tre conferma le responsabilità di PNC e Comune di SFC.
Politicamente colpevoli di avere fatto scattare il silenzio assenzo.
Infatti si legge testualmente:
“In assenza di riscontri, tanto da parte del Comune quanto da parte dell’Ente Parco, …omississ …l’appellante, sul presupposto che si fosse in tal modo perfezionato il silenzio assenso ……………….. gli «effetti del silenzio e dell’inerzia tra amministrazioni pubbliche e tra amministrazioni pubbliche e gestori di beni o servizi pubblici»), comunicava l’avvio dei lavori alla data del 10 dicembre 2021.
Infatti avevamo già denunciato 2 responsabili : Comune di SFC e Ente Parco nazionale del Circeo (PNC)
Ne aggiungiamo un altro : la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Frosinone, Latina e Rieti che, esprimendosi in ordine all’autorizzazione paesaggistica ex art. 146 del D. Lgs. n. 42/2004, affermava che
“trattasi di installazione di palo apparati per telecomunicazioni in una proprietà privata realizzata con carattere di completa reversibilità ed attuando misure di mitigazione che meglio minimizzano l’intervento nel contesto paesaggistico interessato”.
Affermazione che non osiamo commentare.
Ricordiamo i vincoli a cui sarebbe soggetta l’area:
In pieno parco nazionale:
– area interna al parco nazionale classificata con ZPS IT6040015 “Parco Nazionale del Circeo” su cui vige un Piano di Gestione http://www.parcocirceo.it/…/PDG.IT6040015.ZPS.02.pdf
– Zona soggetta a vincolo paesaggistico
-Distanza dal mare : circa 100 mt.




Commenti recenti